È la notte dei pensieri e degli amori cantava Michele Zarrillo. Si viene, si va. Skriniar saluterà l’Inter con destinazione Parigi, ecco i sostituti. Vediamo i dettagli.
Settanta cash. L’Inter è stata irremovibile: 70 milioni cash, prendere o lasciare. Il Paris Saint Germain ci ha provato fino all’ultimo per ridurre i costi. Niente da fare, Luis Campos si è rassegnato all’idea di non inserire nella trattativa alcuna contropartita tecnica. L’Inter non è interessata. Per il centrale slovacco serviranno 70 milioni, parte dei quali sarà nuovamente investita sul mercato.
Chi arriva. Bremer e Milenkovic, sono loro i due profili scelti per il dopo Skriniar. Sul brasiliano continuano gli interessamenti di club della Premier League, Chelsea e Tottenham su tutti. Grazie, preferisco di no, la risposta cortese ed educata di Bremer, ormai promesso sposo nerazzurro. L’Inter punta ad un prestito con obbligo di riscatto di 30-35 milioni. Per Milenkovic l’Inter si sarebbe mossa d’anticipo sulla Juventus. I nerazzurri sono d’accordo con Fali Ramadani, agente del calciatore. Il costo del cartellino è di 15 milioni, al calciatore un contratto di 5 anni con un ingaggio di circa 2 milioni di euro a stagione.
Esposito in Belgio. Dopo l’esperienza in Svizzera, ecco l’Anderlecht. Sebastiano Esposito, dopo aver effettuato le visite mediche previste in data odierna, saluterà nuovamente l’Inter e si dirigerà in Belgio, Patria del suo grande amico Romelu Lukaku. Come riporta La Gazzetta dello Sport, operazione definita in prestito con diritto di riscatto fissato a 10 milioni di euro. L’Inter ha mantenuto il controriscatto ad 11 milioni di euro. Altro denaro nelle casse societarie è atteso dalle partenze di Dalbert e Lazaro. Il primo potrebbe finire al Nizza, il secondo in Bundesliga. Attese a giorni novità su Vidal e Sanchez. Si viene, si va. Signore e signori, il calciomercato.