Le trattative di mercato entrano nel vivo. Dybala e Bellanova, ci siamo. Una volta concluse le operazioni già imbastite, l’Inter si fionderà su Lukaku con l’obiettivo di concludere con il Chelsea entro il 30 giugno. La formula e l’eventuale contropartita saranno definite quando scatterà il semaforo verde da parte dei Blues.
Benvenuti. Mkhitaryan, Dybala, Bellanova, Asslani dovrebbero essere i primi innesti nerazzurri per la prossima stagione. Onana è stato bloccato da tempo, Marotta fa le cose per bene e punta a consegnare la rosa al completo ad Inzaghi per il raduno estivo. Il centrocampista armeno sarà il ricambio di Calhanoglu, Dybala potrebbe giocare da seconda punta o da trequartista in un eventuale 3-4-1-2, Bellanova è il nuovo Zambrotta, resta da comprendere se l’ex Cagliari erediterà la fascia da Dumfries o sarà il suo rincalzo. Asslani sarà il vice Brozovic. Col centrocampista è stato trovato l’accordo, restano da definire i dettagli – ed eventuale contropartita – con l’Empoli.
Saludos amigos. Vecino, Kolarov, Ranocchia, Sanchez e Vidal non ci saranno. I primi tre infatti hanno svuotato gli armadietti ad Appiano, i cileni, a dire il vero, verranno congedati con una cospicua buonuscita. Dovrebbe esserci, d’altra parte, il gradito ritorno di Romelu Lukaku. Il gigante belga, difatti, rappresenta l’obiettivo principale per l’attacco. D’altronde vuole tornare a casa dopo l’anno sabbatico trascorso a Londra. Le parti inoltre stanno lavorando, la trattativa non è semplice ma filtra ottimismo.
Giovani e non. Satriano, Sensi, Pinamonti, Esposito, Lazaro e Dalbert sono in partenza. Dumfries e De Vrij piacciono a Chelsea e Manchester United. Skriniar è ambito dal Paris Saint Germain, ma l’Inter siederà al tavolo delle trattative solo di fronte ad un’offerta di settanta milioni di euro. Sedersi per discutere non vuol dire accettare l’offerta. Un rifiuto, a dire il vero, diventerebbe improbabile di fronte a cifre da capogiro. Bremer e Milenkovic sono i candidati alla sostituzione dello slovacco.
Punti di forza. A dire il vero l’arrivo di Lukaku consentirebbe ai nerazzurri di ritrovare quella profondità che Dzeko e Correa non riescono a garantire. Dybala inoltre rappresenterebbe un’alternativa sui calci da fermo ed aggiungerebbe fantasia che manca dai tempi di Recoba. L’argentino ben si sposerebbe sia con Lukaku, sia con Lautaro. L’Inter lavora con razionalità. Dybala e Bellanova, ci siamo. Il resto arriverà con calma.