Sembrava essere ieri quando Romelu Lukaku ha accettato la corte del Chelsea: l’attaccante belga, precisamente nell’estate del 2021, ha detto sì al ritorno ai Blues attivando una girandola di polemiche e anche di commenti dopo aver giurato fedelmente il suo amore all’Inter.
Adesso lo scenario cambia. Lukaku, dopo una stagione caratterizzata da luci e ombre a Stamford Bridge, avrebbe espresso il desiderio di tornare nella sua vecchia casa. Quell’ambiente, quello stadio e quei tifosi, che l’hanno coccolato e che l’hanno fatto sentire come il punto fermo e la superstar di una squadra che poco tempo prima aveva perso il suo bomber di riferimento: Mauro Icardi.
Lukaku ora torna sui suoi passi, rifiutando anche le cosiddette avances di Bayern Monaco, Tottenham e Real Madrid (le società disposte a bussare alla sua porta nei prossimi giorni) con un’idea ben precisa: tornare ad Appiano non da vincitore bensì da nuovo protagonista pronto a riprendersi ciò che un tempo era suo, ovvero lo scettro di attaccante per eccellenza della beneamata.
L’Inter adesso, complici anche le intenzioni del giocatore, studia l’ipotetico colpo/remake. Lukaku prova anche a fare leva su Tuchel (quel tecnico che probabilmente non punterà più su di lui) con le due parti che contano di riabbracciarsi e di iniziare una nuova parentesi dopo un brusco addio. L’impresa sembra essere molto complicata: la deadline pare essere fissata entro il 30 giugno, con Big Rom che farà di tutto per riuscire a strappare il sì di Todd Boehly (nuovo proprietario del Chelsea) per fare ritorno alla base.
Il countdown verso la fine del mese (forse anche prima) è già iniziato e la speranza di tutti i tifosi è quella di rivedere il belga di nuovo a Milano. Per una nuova annata, per un nuovo ciclo ma soprattutto per l’Inter stessa…Lukaku-Inter: certi amori non finiscono…