Le grandi manovre di mercato

Bremer, nuovo difensore nerazzurro
Bremer, nuovo difensore nerazzurro

Si è finalmente tenuta la riunione che ha visto protagonisti il presidente Steven Zhang, l’amministratore delegato Beppe Marotta, i dirigenti Piero Ausilio e Dario Baccin, l’allenatore Simone Inzaghi. Le grandi manovre di mercato sono cominciate. Patti chiari: mantenere l’Inter competitiva e vincente.

Inzaghi al timone. Il mister rinnoverà il contratto con l’Inter. Prossima scadenza: 2024 con opzione per il prolungamento fino al 2025. Inzaghi ha sposato i programmi societari. Dopo i successi in Supercoppa Italiana e Coppa Italia, l’Inter tornerà all’assalto della seconda stella, considerato che il ventesimo scudetto si è perso lungo la Via Emilia.

Chi parte. Matias Vecino è ormai un ex calciatore nerazzurro. L’Inter non rinnovandogli il contratto ha ottenuto un risparmio di 2,5 milioni sul monte ingaggi. Saluteranno anche Arturo Vidal e Alexis Sanchez. I due cileni guadagnano circa 6,5 e 7 milioni. Vidal si accaserà al Flamengo dopo aver rescisso il legame con l’Inter, a Sanchez verrà proposta una buonuscita di circa 4 milioni. A quel punto El Ninõ Maravilla sarà libero di scegliere la prossima destinazione. L’Inter ha già salutato Ranocchia e Kolarov, si pensa a cedere De Vrij e considerare una eventuale plusvalenza per Dumfries. Qualora arrivasse un’offerta per Bastoni – settanta milioni – l’Inter si siederebbe a tavolino per ascoltare le eventuali proposte.

Rinforzi di qualità. Dybala e Mkhitaryan sono due tasselli che rinforzerebbero attacco e centrocampo. Due parametri zero che potrebbero presto vestirsi di nerazzurro. Entrambi piacciono a Inzaghi, infatti potrebbero essere tesserati dopo che l’Inter avrà risolto i contratti di Vidal e Sanchez. È necessario affiancare ai titolari altri profili di spessore, considerato che l’Inter dovrà essere competitiva in tutte le competizioni. L’armeno della Roma rappresenterebbe una pregiata alternativa a Calhanoglu. Dybala sarebbe in grado di disimpegnarsi molto bene sia in coppia con Lautaro, sia con Dzeko.

Bremer e Asslani. I nomi sono questi. La trattativa per il centrale brasiliano del Torino è a buon punto. Soldi e contropartita tecnica che potrebbe essere uno tra Pinamonti e Satriano. Per Asslani l’Inter si è mossa d’anticipo. Resta da trovare la formula giusta, Esposito – di rientro dal Basilea – potrebbe essere inserito nella trattativa.

Il vice Dzeko. Scamacca piace ma non alle cifre sparate dal Sassuolo. I quaranta milioni sono considerati eccessivi dall’Inter. Chi ha fatto molto bene in Francia è Satriano. Su di lui si sono posati gli occhi di Marsiglia e Tottenham. L’Inter potrebbe monetizzare oppure concedergli un’opportunità. Stesso discorso per Pinamonti. Uno dei due al Torino, l’altro in nerazzurro per giocarsi le sue carte. Rimane sullo sfondo la suggestione Lukaku, infatti il gigante belga non ha mai nascosto il desiderio di tornare a Milano. Considerato che l’operazione in questo momento non appare fattibile, in futuro mai dire mai. Le grandi manovre di mercato sono appena cominciate, fino ad agosto ne vedremo delle belle.

Total
0
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts
Total
0
Share