Cagliari-Inter, le pagelle. Lautaro show, Perisic sontuoso

Cagliari-Inter, le pagelle. Lautaro show, Perisic sontuoso
Cagliari-Inter, le pagelle. Lautaro show, Perisic sontuoso

LA DIFESA

Handanovic 6.5: eccellente l’intervento a mano aperta su conclusione di Lykogiannis, non può nulla sul gol subito. 

Skriniar 6: trova il gol ma il Var glielo toglie. Chiude sempre con invidiabile precisione. 

De Vrji 6.5: il migliore della retroguardia nerazzurra. Gestisce il reparto con piglio ed autorità e tiene a bada Pavoletti e Keita. 

Bastoni 6: un buon rientro dopo l’infortunio al soleo. La sua partita è abbastanza tranquilla, dalle sue parti il Cagliari non punge. 

(70’ D’Ambrosio 6: venti minuti di serenità. Dopo il 2-1 il Cagliari si spegne). 

IL CENTROCAMPO

Darmian 7.5: il colpo di testa che vale il vantaggio è da centravanti di razza. Vola in cielo, Ceppitelli sembra Pollicino. Manda in porta Lautaro che per poco non trova il raddoppio.

(58’ Dumfries 6: fa la sua parte soprattutto in fase di non possesso. Quando spinge trova un palo sulla sua strada. 

Barella 6: il lancio per Lautaro è da quarterback. Qualità in mezzo a tanta corsa. 

(58’ Gagliardini 6.5: grande ingresso il suo. Si piazza sulla mediana e chiude ogni spazio al Cagliari. Sforna anche un assist al bacio per la doppietta di Lautaro Martinez). 

Brozovic 6: con Rog alle calcagna non é facile. Paga un po’ di stanchezza dopo le fatiche di Coppa Italia. La regia non è sempre lineare. 

Calhanoglu 6: da un suo calcio di punizione Skriniar trova il gol che il Var annulla. Sempre pungente, bravo nella gestione del pallone.

Perisic 7.5: assist sontuoso per la testa di Darmian. Stagione magistrale dell’esterno croato, ormai spettacolare anche nelle chiusure difensive. Rinnovare e clonare.

L’ATTACCO

Dzeko 5.5: contribuisce alla fluidità della manovra nerazzurra con tanti appoggi. Si propone spesso sulla trequarti ma finisce per perdere letalità sotto porta. 

(70’ J. Correa 5.5: contribuisce con i compagni alla gestione del possesso palla. Non va in gol da fine ottobre. Troppo tempo). 

Lautaro Martinez 7.5: sta bene e si vede. Colpisce un palo, Cragno gli nega il gol con un intervento prodigioso, ma nessuno può nulla ad inizio ripresa. Il 2-0 nasce da un grande controllo e dalla capacità di tenere lontano il marcatore. Chiude i conti con uno scavetto che vale la ventunesima rete in stagione. 

(85’ A. Sanchez ng) 

L’ALLENATORE

S. Inzaghi 7: Due coppe in bacheca, un campionato tirato fino all’ultima giornata, un ottavo di Champions League contro una finalista ottenuto dopo un secondo posto nel girone dell’altra finalista. Vogliamo ancora criticarlo? 

Total
0
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts
Total
0
Share