L’Inter femminile conquista la vittoria contro la Fiorentina grazie alla doppietta di Marta Pandini nel primo tempo.
Il vantaggio arriva dopo soli cinque minuti, con un delizioso pallonetto della Pandini dopo uno scambio con Karchouni. Le nerazzurre non mollano la presa e Al 20′, dopo un’azione corale, si riportano vanno sul 2-0 con la doppietta personale della Padini, che appoggia in rete dopola respinta di Schroffenegger su un sinistro di Simonetti.
La Fiorentina a quel punto si ridesta dal torpore e tenta una rezione. Al 27′ è un provvidenzziale intervento di Sønstevold, che anticipa Lundin a pochi centimetri della porta nerazzura, a negare la possibilità di accorciare le distanze ai viola. L’Inter si rifà sotto, rendendosi ancora pericolosa: al 33′ è il turno di Ajara Njoya, in contropiede, che non inquadra lo specchio per poco.
Nel secondo tempo la musica cambia poco, sono sempre le ragazze di Rita Guarino a tenere in mano il pallino del gioco. Alice Regazzoli spaventa Schroffenegger, che effettau una grande parata. Capovolgimento di fronte: è la viola ora a rendersi pericolosa con Sabatino, neutralizzata da Durante in tuffo. Ancora viola sugli scudi ma niente da fare, l’Inter sa difendersi beme.
Al 72′ Pandini cerca la tripletta peronsale senza riuscirvi: il pallone termina fuori. Al 77′ per poco non segna Bonetti. L’Inter è padrona del campo: si segnala una grande giocata di Marinelli. L’orgoglio della Fiorentina non svanisce e le ragazze della Panico ci provano fino alla fine, ma Anja Sønstevold fa buona guardia, prima su Catena poi su Sabatino.
Quasi al 90′ le nerazzurre, su un calcio d’angolo, colpiscono il palo con un colpo di testa di Gloria Marinelli. C’è ancora spazio per le emzioni: in n pieno recupero le nerazzurre centrano due volte la traversa, con Karchouni e Marinelli. L’Inter adesso si godrà la sosta per le nazionali con tre punti fondamentali conquistati.
Inter femminile, il tabellino
INTER-FIORENTINA 2-0
Marcatrici: 5′ e 20′ Pandini
INTER: 22 Durante; 2 Sønstevold, 14 Kathellen, 29 Kristjánsdóttir, 13 Merlo; 21 Regazzoli (68′ Marinelli 7), 20 Simonetti, 5 Karchouni; 10 Bonetti (90′ M. Portales 17), 33 Njoya Ajara (78′ Polli 9), 18 Pandini.
A disposizione: 1 Cartelli, 12 Gilardi, 3 Landstrom, 6 Santi, 17 M. Portales, 19 Alborghetti, 30 Vergani.
Allenatrice: Rita Guarino
FIORENTINA: 1 Schroffenegger, 5 Tortelli, 6 Breitner, 7 Neto (46′ Mascarello 12), 8 Lundin, 9 Sabatino, 17 Monnecchi (68′ Catena 10), 23 Huchet (Z91′ azzera 24), 27 Kravets (46′ Vigilucci 11), 77 Cafferata (85′ Aronsson 68), 87 Boquete.
A disposizione: 46 Tasselli, 55 Russo, 33 Vitale, 83 Fortunati.
Allenatrice: Patrizia Panico
Arbitro: Giuseppe Collu (sez. Cagliari)
Recupero: 0′, 4′
Ammonite: 86′ Simonetti