Porte scorrevoli. La traduzione letteraria di sliding doors è adeguata anche al mercato dell’Inter. Le sliding doors nerazzurre vedranno Onana subentrare ad Handanovic, almeno nei piani della dirigenza nerazzurra. Marotta e Ausilio si sono mossi per tempo ed hanno bloccato l’attuale portiere dell’Ajax. Un’operazione rapida ed economica, in linea con i piani. Onana è un portiere di talento, dotato di notevole reattività. Deve migliorare nella tecnica, aspetto che certamente curerà in nerazzurro. Da valutare il destino di Handanovic, il cui contratto è in scadenza nel prossimo giugno. Potrebbe – condizionale d’obbligo – rinnovare e rimanere da dodicesimo oppure concludere altrove la propria carriera.
Sogna, ragazzo, sogna. Quando papà Dejan collezionava trofei in nerazzurro, il piccolo Filip sognava di emularlo. Molto interessante è l’intervista esclusiva curata da Filippo Pietrella per La Gazzetta dello sport. Quel bambino è diventato grande e, nonostante la tenera età dei 20 anni, ha il carattere duro e le spalle larghe per ricoprire uno dei ruoli più complessi che il calcio possa offrire. Filip Stankovic è il portiere titolare del Voledam, club che milita nella seconda divisione olandese, la nostra serie B. Il Voledam è primo in classifica e parte dei meriti sono anche di Octopus, il polipo, soprannome che gli è stato affibbiato. 21 partite, 8 clean sheet, due rigori parati, ovvero numeri importanti per un esordiente. Il sogno? Manco a dirlo, difendere i pali della porta nerazzurra con suo fratello Aleksandar in campo e papà Dejan in panchina.
Il futuro. Filip Stankovic ha l’Inter nel cuore. Il nerazzurro rappresenta casa, famiglia e campionato Primavera vinto durante lo scorso anno. Prima c’è da conquistare il campionato con il Voledam poi si vedrà. Le porte nerazzurre sono scorrevoli più che mai, sliding doors che, in buona sostanza, possono cambiare il corso degli eventi. Bisogna solo farsi trovare pronti e Filip lo è. Su d lui garantisce un certo Dejan Stankovic. Mica male.