E’ il 22 marzo 1998. Allo stadio San Siro va in scena il derby tra Milan e Inter. I nerazzurri lottano con la Juventus per il titolo, mentre i rossoneri allenati da Fabio Capello non navigano in acque tranquille. L’Inter cerca di approfittare del pari della Juve contro il Parma, il Milan invece prova a fare sua la stracittadina milanese e allo stesso tempo risalire la classifica. Sembrava essere un match con un 50 e 50 di percentuali, ma nessuno poteva immaginare un trionfo così roboante da parte degli uomini di Gigi Simoni.
La partita. In campo ci sono solo due colori: il nero e l’azzurro. Un giocatore particolarmente ispirato sembra essere Diego Simeone. L’argentino, dopo aver colpito all’andata, mette a segno una doppietta mandando in visibilio la nord. Eppure tra la prima e la terza rete del “Cholo”, tutto San Siro assiste a un gol di straordinaria bellezza.
L’assist e il gol. Dopo il primo sigillo griffato Simeone ci pensa il “Fenomeno” Ronaldo a mettere la gara in discesa. Il brasiliano, con un assist spettacolare di Francesco Moriero, insacca alle spalle di Sebastiano Rossi. Una volée di esterno destro che poi entrerà di diritto nella classifica dei gol più belli della storia del derby. “L’assist più bello? Quello per Ronaldo nel derby del marzo 1998, con un passaggio da centrocampo a tagliare la difesa del Milan. Era divertente mandarlo in gol“, dichiarerà anni dopo Moriero al quotidiano La Stampa, quasi a voler sottolineare la difficoltà del passaggio e la capacità del bomber verdeoro a spedire facilmente la sfera in fondo al sacco.
La Milano nerazzurra esulta: una notte da incorniciare per Simoni & Co. che annientano i cugini e dimezzano lo svantaggio sulla Juve. Le istantanee di quel derby non si sbiadiranno mai, specialmente quella del “cioccolatino” di Moriero a Ronaldo.