L’Inter ha deciso: tutto su Haller. Sébastien Haller da Ris-Orangis, 27 anni, spalle larghe, presenza fisica, buona tecnica e fiuto per il gol. L’attaccante di proprietà dell’Ajax è finito nei radar della dirigenza nerazzurra. I ben informati fanno sapere che Marotta e Ausilio non abbiano ancora chiuso l’operazione Scamacca con il Sassuolo perché stregati dal gigante ivoriano di 190 cm per 82 kg di peso.
In Champions League. Nella più importante competizione europea, che ha visto l’Ajax eliminato dal Benfica per un errore di Onana, Haller si è ben comportato. Undici reti, tutte di ottima fattura, che hanno solleticato il fine palato di Marotta ed acceso i radar di Ausilio. Le parti si sono sentite e c’è la volontà di dar seguito a quello che, per il momento, è un forte interesse reciproco.
Esperienza internazionale. E’ questo il punto cruciale. Haller piace non solo per quanto fatto vedere in Champions League ma anche per i suoi trascorsi in Germania. Esploso nell’Utrecht in Olanda, la sua carriera ha preso il volo in Bundesliga. Due stagioni con la maglia dell’Eintracht Francoforte culminate con 33 reti all’attivo gli sono valse le attenzioni del West Ham e della Premier League.
Agrodolce in Inghilterra. L’esperienza di Haller nel campionato più complesso ed articolato del mondo non è stata proficua in termini realizzativi. Solo 7 le reti in 35 partite, poche per un investimento di 45 milioni di sterline. Vista così quella inglese assomiglia ad un’esperienza fallimentare ma le cose sono diverse. Oltremanica il carattere di Haller si è fortificato, per certi aspetti smaliziato. In Inghilterra ha appreso la sana arte dell’egoismo sotto rete, dote che si è vista quando ha fatto ritorno in Olanda per indossare la maglia dell’Ajax.
In Olanda boom – boom. Prima stagione con 20 reti e 8 assist in 42 presenze. Un antipasto succulento per quella attuale. Numeri da capogiro: 23 presenze e 19 reti in Eredivisie, 11 reti in 8 presenze in Champions League, 2 reti in 2 presenze in Coppa d’Olanda per un totale di 32 reti in 36 partite disputate. Haller si è guadagnato le attenzioni dei più importanti club europei ma Ausilio e Marotta si sono mossi in anticipo e proveranno a bruciare la concorrenza. L’Inter ha deciso: tutto su Haller. Se sono rose, fioriranno.