Inter-Fiorentina, le novità di formazione

Inter-Fiorentina, le novità di formazione
Inter-Fiorentina, le novità di formazione

Inter-Fiorentina, le novità di formazione. In casa Inter quella odierna rappresenta la giornata decisiva per Brozovic. Il regista croato, infortunatosi durante Liverpool-Inter di Champions League, ha saltato la trasferta di Torino. Qualora il polpaccio continuasse a provocargli fastidio, Inzaghi non lo rischierà. Per vederlo nuovamente al suo posto i rischi di eventuali ricadute dovranno essere assenti.

Vidal scalpita.Il principale candidato alla sostituzione di Marcelo Brozovic sembra essere Arturo Vidal. Al centrocampista cileno non saranno richiesti classici compiti da regista, anche se il suo impiego consentirebbe ai nerazzurri di non snaturarsi troppo nella fase di possesso. Con Barella e Vidal bravi in interdizione, Calhanoglu avrebbe il compito di rifinire i palloni e lanciare le punte.

Gosens e Correa dal primo. Chi potrebbe finalmente debuttare dal primo minuto è Robin Gosens. Ivan Perisic, autore di un eccellente campionato, contro il Torino è parso sottotono. Il pieno recupero di Gosens potrebbe finalmente consentirgli di rifiatare. Prezioso anche quello di Correa. Il campionato del Tucu è stato deludente. Magro il bottino di reti, solo quattro, numerosi gli infortuni. Inzaghi starebbe pensando ad un suo impiego anche per non rischiare Lautaro, diffidato e a rischio Juventus.

Qui Fiorentina. Bonaventura non ha recuperato dal problema muscolare accusato contro il Bologna e non verrà convocato. Italiano si affiderà all’ex Duncan dal primo minuto. Terraciano e Sottil sono favoriti su Dragowski e Saponara. La Fiorentina affronterà la gara con la mente sgombra e con meno tensioni rispetto all’Inter.

Quali risvolti. Detto che perdere non piace a nessuno, una eventuale sconfitta verrebbe sicuramente metabolizzata meglio dalla Fiorentina. Un ulteriore passo falso dell’undici di Inzaghi comprometterebbe il discorso scudetto.

Le probabili formazioni.

Inter (3-5-2) Handanovic; D’Ambrosio, Skriniar, Bastoni; Dumfries, Barella, Vidal, Calhanoglu, Gosens; Correa, Dzeko. All. Inzaghi.

Fiorentina (4-3-3) Terraciano; Odriozola, Milenkovic, Igor, Biraghi; Castrovilli, Torreira, Duncan; Gonzalez, Piatek, Sottil. All. Italiano

 

Total
0
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts
Total
0
Share