Mercato ai raggi x, il punto sul futuro

Mercato Inter
Mercato Inter

Mercato, l’Inter è  proiettata in avanti, guarda alla prossima – e decisiva – partita contro la Fiorentina e pianifica il futuro. Senza il pieno successo contro i viola di Italiano le speranze di conquistare il ventesimo scudetto si ridurranno al lumicino, motivo in più per accelerare il recupero di Marcelo Brozovic. Come riporta La Gazzetta dello Sport, dei 25 calciatori in rosa, solamente 11 sono pressoché sicuri di rimanere in nerazzurro.

Brozovic è tra questi, punto fermo del centrocampo di oggi e di domani. Sono palesi le difficoltà dell’Inter quando il regista croato è assente. Contro Sassuolo e Torino senza la pregiata regia di Brozovic è stato raccolto un misero punticino che, sommato agli altri cinque raccolti nei precedenti cinque incontri, ha visto allontanarsi il tricolore. Vediamo quali sono gli altri calciatori destinati a rimanere. Ecco un’analisi dei reparti.

Porta. Onana sarà il nuovo numero 1 nerazzurro. Nonostante qualche uscita a vuoto – Coppa d’Africa e Champions League – spetterà a lui l’arduo compito di difendere i pali. Handanovic ha il contratto in scadenza, le parti si raggiorneranno a fine mercato. Radu sarà ceduto.

Difesa. Skriniar ha il contratto in scadenza nel 2023 ma la sua permanenza non è in discussione. A breve discuterà il prolungamento del rapporto con la dirigenza. Anche Bastoni non si muoverà. De Vrji sarà ceduto, ha numerosi estimatori soprattutto in Premier League ed il contratto – che non sarà rinnovato – in scadenza nel giugno 2023. Dalla sua cessione l’Inter potrebbe ricavarne una importante plusvalenza. Bremer il favorito per la sua sostituzione. Ranocchia e D’Ambrosio – sempre secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport – possono restare. La decisione è rimandata a fine stagione. Kolarov appenderà le scarpette al chiodo.

Centrocampo. Detto di Brozovic, anche Barella e Calhanoglu rappresentano due punti fermi della mediana. Destinati a salutare l’Inter sono Vecino e Vidal. Il primo è fuori dai radar di Inzaghi da parecchio ed è stato impiegato solo in condizioni di emergenza e col contagocce. Vidal strizza l’occhio al Flamengo e il suo futuro sarà nel Brasilerao. Piace al tecnico Paulo Sousa e le casse nerazzurre risparmierebbero circa dieci milioni lordi, considerata l’agevolazione del Decreto crescita. Dumfries piace al Bayern Monaco ma l’Inter non ha intenzione di privarsene. Gosens è il punto fermo della corsia mancina, Dimarco la sua alternativa, impiegabile così come Darmian anche da terzo in difesa. Perisic sfoglia la margherita. Rinnova o no?

Attacco. Dzeko e Correa continueranno la loro esperienza all’ombra della Madonnina. Il primo è stato il vero punto di forza dell’attacco nerazzurro a suon di gol ed assist. Correa ha dovuto fare i conti con la sfortuna ma l’investimento importante sborsato dall’Inter – 30 milioni ed uno di bonus – lo pone al sicuro da venti di cessione. Lautaro Martinez vuole rimanere nonostante sia finito sul taccuino di Atletico Madrid, Arsenal e Tottenham. Caicedo tornerà al Genoa mentre il futuro di Alexis Sanchez non è ancora definito. L’Inter è pronta ad ascoltare offerte e ad imbastire trattative per una eventuale rescissione contrattuale. Gli obiettivi di mercato sono Scamacca del Sassuolo – Carnevali spara alto, 40 milioni la richiesta del club neroverdi – e Haller dell’Ajax. I lancieri vorrebbero 35 milioni, per 25 milioni più bonus l’affare potrebbe andare in porto.

Total
0
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts
Total
0
Share