La Champions League torna in campo con gli ottavi di finale: uno dei match di cartello è sicuramente quello che vedrà impegnata l’Inter contro il Liverpool.
Come arriva l’Inter
I padroni di casa, insieme alla Juventus, sono gli ultimi “sopravvissuti”, tra le italiane, all’interno della competizione. In particolare, dal ritorno nella massima competizione europea da parte dei meneghini, nel 2018, Simone Inzaghi è riuscito dove avevano fallito i propri predecessori, Luciano Spalletti e Antonio Conte, guidando il club oltre la fase a gironi in virtù del secondo posto raggiunto alle spalle del Real Madrid. Gli ottavi di finale mancavano a San Siro, sponda nerazzurra, dal 2012, quando l’Inter fu eliminata dal Marsiglia, sconfitto 2-1 ma che partiva dall’1-0 in terra francese, e perciò premiato per la regola del gol in trasferta. Norma che, tuttavia, da questa stagione è stata definitivamente eliminata dall’Uefa. Ad ogni modo, di fronte a un avversario di questo calibro, l’Inter non può permettersi di fare calcoli, e se vuole centrare l’impresa del passaggio del turno dovrà tentare il tutto per tutto, nonostante il periodo fitto di impegni cruciali tra campionato e Coppa Italia. Il tutto senza Nicolò Barella, squalificato per due turni dopo l’espulsione di Madrid, e con Alessandro Bastoni che farà di tutto per recuperare dall’infortunio rimediato contro la Roma. Il centrocampista sarà sostituito da Arturo Vidal, il difensore, eventualmente, da Federico Dimarco.
Inter (3-5-2): Handanovic; Skriniar, de Vrij, Dimarco; Dumfries, Vidal, Brozovic, Calhanoglu, Perisic; Dzeko, Lautaro Martinez. All.: Simone Inzaghi
Come arriva il Liverpool
I campioni d’Europa del 2019 si apprestano ad affrontare gli ottavi di finale con la consapevolezza di essere una delle favorite per la vittoria finale. La stagione dei reds sta procedendo spedita ai vertici della classifica in Premier League, col secondo posto consolidato e la capolista Manchester City nel mirino, avanti di nove lunghezze ma con una partita da recuperare. A questo si aggiunge il passaggio del turno in FA Cup, risalente allo scorso 6 febbraio. In altre parole, anche quest’anno gli uomini di Jurgen Klopp non hanno intenzione di lasciare nulla per strada, e di certo vorranno aggiungere un altro trionfo europeo alla propria bacheca, e sarebbe il settimo della propria storia, eguagliando il Milan, secondo solo alle 13 coppe vinte dal Real Madrid. Il tecnico tedesco, inoltre, potrà contare sui rientranti Mohamed Salah e Sadio Mané, con quest’ultimo che si è aggiudicato proprio ai danni del compagno egiziano la Coppa d’Africa 2021 con il Senegal. Due pericoli pubblici particolarmente insidiosi, ma non i soli, per la difesa nerazzurra.
Liverpool (4-3-3): Alisson; Alexander-Arnold, Matip, Van Dijk, Robertson; Henderson, Fabinho, Thiago Alcantara; Salah, Jota, Mané. All.: Jurgen Klopp
L’arbitro del match
Sarà Szymon Marciniak l’arbitro della sfida tra Inter e Liverpool, andata degli ottavi di finale della UEFA Champions League 2021/22, che si disputerà mercoledì 16 febbraio alle 21:00 al Meazza.
Il direttore di gara polacco avrà come assistenti Paweł Sokolnicki e Tomasz Listkiewicz. Il quarto uomo sarà invece Paweł Raczkowski. Assistenti VAR, Tomasz Kwiatkowski e Bartosz Frankowski .
L’ultimo precedente di Marciniak con l’Inter risale al successo per 5-0 contro lo Shakhtar Donetsk nella semifinale di Europa League del 17 agosto 2020.
I precedenti
Due doppi confronti in Coppa dei Campioni/Champions League tra Inter e Liverpool. Il primo è storico e riguarda la leggendaria rimonta nerazzurra nel 1965: dopo la vittoria dei Reds per 3-1 ad Anfield, l’Inter si impose 3-0 a San Siro, volando in finale per la seconda volta consecutiva. Una notte abbagliante: il gol di Corso, quello famosissimo di Peirò, capace di soffiare il pallone al portiere. E, infine, lo straordinario tiro di Giacinto Facchetti, una delle reti più iconiche e importanti del “Cipe”.
Nel 2007/2008 agli ottavi Liverpool-Inter ad Anfield fu una vera battaglia: Materazzi espulso al 30′ per un severo doppio giallo, poi il grave infortunio al ginocchio a Cordoba nel finale, preludio ai due gol (86′ e 90′) di Kuyt e Gerrard. Al ritorno altro rosso per l’Inter (Burdisso), tante occasioni prima del gol vittoria inglese con Torres.
Nerazzurri in goal contro il Liverpool
Sono tre i giocatori dell’attuale rosa nerazzurra ad aver segnato, nella propria carriera, almeno un gol contro il Liverpool.Il primo è Alexis Sanchez, che ha affrontato i Reds 9 volte in Premier League, segnando 2 gol con la maglia dell’Arsenal. Poi c’è Edin Dzeko, che ha sfidato il Liverpool sia con la maglia del Manchester City che con quella della Roma. Un totale di 11 partite con 3 gol, 2 dei quali nelle semifinali di Champions 2017/2018 in giallorosso. Infine Robin Gosens, autore del gol del 2-0 nella vittoria dell’Atalanta ad Anfield nella fase a gironi 2020/21 di UEFA Champions League.
Ex compagni di squadra
Diversi gli incroci tra i giocatori di Inter e Liverpool, in passato compagni di squadra. Dzeko e Alisson hanno giocato insieme nella Roma dal 2016 al 2018, ma l’attaccante bosniaco è stato anche compagno di squadra di James Milner al Manchester City (2011-2015). Thiago Alcantara ha condiviso lo spogliatoio sia con Alexis Sanchez (Barcellona 2011–13) che con Ivan Perisic (Bayern Monaco 2019/20). Sanchez ha giocato anche con Oxlade-Chamberlain, ai tempi dell’Arsenal (2014–17). Infine Andrea Ranocchia, in squadra con Andrew Robertson nel 2017 all’Hull City 2017.