Napoli-Inter probabili formazioni e precedenti, tutto sulla sfida al Maradona

Napoli’s Dries Mertens (L) jubilates with his teammates after scoring goal of 3 to 2 during the Italian serie A soccer match between FC Inter and Napoli at Giuseppe Meazza stadium in Milan, 21 November 2021. ANSA / MATTEO BAZZI

Sabato 12 febbraio andrà in scena Napoli-Inter, gara valida per la 25^ giornata di Serie A.

Big match attesissimo quello che andrà in scena sabato a Napoli. I padroni di casa ospitano la capolista, con tutte le intenzioni di giocarle un brutto scherzo. La squadra di Spalletti (ex di turno) arriva dalla facile vittoria esterna sul Venezia, che le ha permesso di rimanere appaiata al Milan al secondo posto. Gli azzurri sono ora a -1 dall’Inter, che però ha ancora una partita in meno. Il Napoli sta giocando bene ed è in fiducia e, come se non bastasse, recupererà anche il perno difensivo Kalidou Koulibaly, reduce dalla vittoria in finale di Coppa d’Africa domenica sera con il suo Senegal.

Dall’altra parte ci sarà l’Inter, che rimane comunque prima in classifica e squadra da battere. Tuttavia, la formazione di Inzaghi ha leggermente rallentato nelle ultime settimane: dopo il pareggio con l’Atalanta e la vittoria rosicata in casa contro il Venezia, i nerazzurri hanno perso il derby contro il Milan sabato pomeriggio a San Siro. Batosta durissima per l’Inter, che ora si ritrova avanti di un solo punto su Napoli e rossoneri, senza però dimenticare la gara di Bologna da recuperare. Inoltre, l’Inter dovrà fare i conti anche con le fatiche di Coppa Italia – martedì sera contro la Roma.

L’arbitro del Match

Sarà Daniele Doveri, della sezione di Roma 1, l’arbitro di Napoli-Inter, sfida valida per la sesta giornata di Serie A in programma sabato 12 febbraio alle 18:00 allo stadio “Diego Armando Maradona”.

Doveri avrà come assistenti Costanzo e Bindoni. Il Quarto Uomo sarà Cosso. VAR dell’incontro Di Paolo, assistente VAR Valeriani.

Per l’arbitro della sezione di Roma 1 si tratterà del quarto Napoli-Inter consecutivo: la prima sfida risale al maggio 2019 (4-1 in favore dei padroni di casa), la seconda il 6 gennaio 2020 (1-3 in favore dei nerazzurri) e l’ultima il 18 aprile 2021 (1-1).

Il Napoli è la squadra che Doveri ha diretto più volte in carriera, ben 31 mentre l’Inter è la terza con 24 precedenti (10 vittorie, 8 pareggi e 6 sconfitte). I nerazzurri nell’ultimo anno lo hanno incrociato solo in grandi occasioni, senza perdere mai: dalla Supercoppa Italiana di un mese fa, ai due precedenti nel derby fino alla sfida contro la Juve.

Napoli-Inter: le scelte di Spalletti

Il Napoli, come detto, sogna il sorpasso e le buone notizie non mancano per cercare l’impresa. Anguissa e Koulibaly sono tornati dalla Coppa D’Africa, il difensore da campione continentale, e sono pronti per tornare a giocare in Serie A. Il difensore sarà di sicuro titolare al fianco di Rrahmani, il centrocampista lotterà fino alla fine per un posto in mediana con Lobotka per essere lo scudiero dell’inamovibile Fabian Ruiz. L’unica assenza di peso per Spalletti sarà Lozano, tornato dal Messico con una lussazione alla spalla e ko per alcune settimane. L’attacco, che ritrova anche Ounas, è quindi praticamente fatto: Osimhen sarà il centravanti, alle sue spalle si muoverà Zielinski, sugli esterni Insigne è sicuro del posto e Politano sembra in vantaggio su Elmas. Risolto, a meno di sorprese, anche il solito ballottaggio in porta: giocherà Ospina.

Napoli (4-2-3-1) Ospina, Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly, Mario Rui; Lobotka, Fabian Ruiz; Politano, Zielinksi, Insigne; Osimhen.

Napoli-Inter: le scelte di Inzaghi

Qualche problema in più lo ha Simone Inzaghi che affronterà la sfida senza Gosens, Correa e Bastoni, fermati da infortuni e squalifiche. In difesa dovrebbe essere Dimarco a prendere il posto dell’azzurro ea chiudere la retroguardia con Skriniar e De Vrji. Solito ballottaggio a destra con Dumfries in leggeroo vantaggio su Darmian. Per il resto dentro tutti i titolarissimi e ovviamente niente turnover anche se mercoledì ci sarà la sfida con il Liverpool di Champions League. In attacco Lautaro Martinez dovrebbe essere confermato vicino a Dzeko con Alexis Sanchez pronto a entrare dalla panchina.

Inter (3-5-2) Handanovic, Skriniar, De Vrji, Dimarco; Dumfries, Barella, Brozovic, Clahanoglu, Perisic; Lautaro Martinez, Dzeko.

Precedenti a favore degli azzurri

I precedenti in generale sorridono agli azzurri che hanno la cabala favorevole avendo raccolto fin qui 38 vittorie, 21 pareggi e 19 sconfitte. Negli ultimi anni c’è maggiore equilibrio. L’ultima gioia infatti risale al maggio 2019, 4-1 il finale. Mentre nei due successivi campionati i nerazzurri hanno sempre portato punti a Milano. La vittoria per 1-3 del gennaio 2020 è stata la prima e unica dal 1997 nell’impianto di Fuorigrotta dei meneghini in campionato, mentre lo scorso aprile terminò 1-1.

Total
0
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts
Total
0
Share